I consigli
Come lavorare sulla sezione dedicata ai consigli
Cosa contiene oggi la sezione consigli
Gli indirizzi dellāedizione 2020 di Osterie dāItalia: riconoscibili percheĢ riportano il tag Osterie d'Italia, che se cliccato porta su slowfoodeditore.it per acquistare il libro o la App di Osterie dāItalia.
Gli indirizzi delle cantine segnalate nellāedizione 2020 di Slow Wine che fanno vendita diretta in cantina: riconoscibili percheĢ riportano il tag Slowine, che se cliccato porta su slowfoodeditore.it per acquistare il libro.
Gli indirizzi dei birrifici segnalati nellāedizione 2019 di Birre dāItalia che fanno vendita diretta: riconoscibili percheĢ riportano il tag Birre d'Italia, che se cliccato porta su slowfoodeditore.it per acquistare il libro.
Gli indirizzi degli oleifici segnalati nellāedizione 2019 della Guida agli Extravergini che fanno vendita diretta in azienda: riconoscibili percheĢ riportano il tag Extravergini, che se cliccato porta su slowfoodeditore.it per acquistare il libro.
Gli indirizzi delle sedi delle Condotte.
I Mercati della Terra (eĢ possibile indicare luogo e data di svolgimento).
I Locali amici di Slow Food.
I ristoranti che aderiscono allāAlleanza Slow Food dei cuochi.
Tutti gli indirizzi citati sino a questo punto sono giaĢ visibili ai soci. Prossimamente saranno caricati anche gli indirizzi dei produttori dei PresiĢdi Slow Food (che offrono servizi di vendita diretta o di accoglienza).
Di seguito invece le sezioni che sono giaĢ caricate nel database ma non sono ancora visibili ai soci (vedi il punto successivo per scoprire come renderli visibili):
gli indirizzi italiani presenti su Slow Food Planet;
gli indirizzi presenti sul volume Fare la spesa con Slow Food, edito da Slow Food Editore nel 2015.
La web app ha un duplice ruolo: eĢ uno strumento per segnalare ai soci gli indirizzi migliori di un territorio e una opportunitaĢ per la Condotta di avere un database aggiornato con i contatti del proprio territorio.
Il back office consentiraĢ di caricare indirizzi anche senza renderli visibili al pubblico (eĢ il caso, ad esempio, di ristoranti che la Condotta considera interessanti ma che non ritiene opportuno, per varie ragioni, segnalare ai soci).
Last updated
Was this helpful?