Slow Food
AREA CONDOTTE
  • Slow Food: istruzioni per l'uso
  • ASSSEMBLEE RINNOVO CARICHE 2025
  • ADEMPIMENTI POST ASSEMBLEE TERRITORIALI
  • CONVENZIONE SLOW FOOD ITALIA CON CSVNet
  • 5x1000 a Slow Food Italia - 2024
  • Il nostro documento su parole, temi, progetti ed eventi
  • Il tesseramento - NOVITÀ 2025
    • SOCI ORDINARI
    • LE TESSERE SPECIALI (PRODUTTORI PRESÌDI, MERCATI DELLA TERRA e ALLEANZA SLOW FOOD)
    • FAMIGLIA SLOW
  • Riforma Terzo Settore
  • Amministrare la Condotta
  • Accademia popolare del gusto
  • Food to Action Academy
  • Strumenti informatici disponibili
  • @network.slowfood.it
  • Materiali promozionali, libri, gadget e materiali di consumo per la Condotta
  • Comunicazione Slow Food
  • Comunicare gli eventi
  • Slow Food in Tasca
  • Locali Amici del Socio Slow Food
  • Orti Slow Food a scuola
  • Comunità Slow Food
  • Slow Food Coalition
  • Casa editrice
  • Staff Slow Food
  • Slow Europe
  • Sospensione dalla carica di dirigente associativo per i candidati alle elezioni di ogni livello
Powered by GitBook
On this page

Was this helpful?

Food to Action Academy

La formazione per i soci Slow Food

PreviousAccademia popolare del gustoNextStrumenti informatici disponibili

Last updated 1 year ago

Was this helpful?

2024

Food to Action è il programma formativo della rete di Slow Food Italia pensato per:

  • Aggiornare gli attivisti sui contenuti

  • Rafforzare il ruolo educativo dei protagonisti dei progetti Slow Food: cuochi dell’Alleanza, produttori dei Presìdi, dei Mercati…

  • Fornire ai nuovi soci strumenti utili a comprendere il complesso e articolato panorama dei temi e dei progetti Slow Food

  • Coinvolgere nuovi potenziali soci

Per il programma 2024 sono previsti 20 incontri della durata di 1,5 h cad. per un totale di 30 ore formative.

Le 20 lezioni saranno distribuite in due slot temporali e si svolgeranno – come per le prime due edizioni – il martedì: da marzo a maggio (12-19-26 marzo, 9-16-23-30 aprile, 7-14-21 maggio) e da ottobre a dicembre (8-15-22-29 ottobre, 5-12-19-26 novembre, 3-10 dicembre).

.

2023

Nel corso del 2023 Food to Action Academy approfondisce 5 temi centrali per l’attività di Slow Food: Cibo e salute, Mediterraneo, Lotta agli sprechi, Terre alte e prati stabili, Oltre al buono e al pulito… il giusto.

Il percorso è gratuito e riservato ai soci Slow Food

Programma sessioni 2023:

Per iscriversi:

Scopri il programma e iscriviti
https://www.slowfood.it/soci/formazione-per-i-soci/food-to-action-academy-2023/
https://shop.slowfood.it/shop/home_stores/index.php?category=e395245c-3b2f-47e1-9620-6086321c0178&store=2