Slow Food
AREA CONDOTTE
  • Slow Food: istruzioni per l'uso
  • ASSSEMBLEE RINNOVO CARICHE 2025
  • ADEMPIMENTI POST ASSEMBLEE TERRITORIALI
  • CONVENZIONE SLOW FOOD ITALIA CON CSVNet
  • 5x1000 a Slow Food Italia - 2024
  • Il nostro documento su parole, temi, progetti ed eventi
  • Il tesseramento - NOVITÀ 2025
    • SOCI ORDINARI
    • LE TESSERE SPECIALI (PRODUTTORI PRESÌDI, MERCATI DELLA TERRA e ALLEANZA SLOW FOOD)
    • FAMIGLIA SLOW
  • Riforma Terzo Settore
  • Amministrare la Condotta
  • Accademia popolare del gusto
  • Food to Action Academy
  • Strumenti informatici disponibili
  • @network.slowfood.it
  • Materiali promozionali, libri, gadget e materiali di consumo per la Condotta
  • Comunicazione Slow Food
  • Comunicare gli eventi
  • Slow Food in Tasca
  • Locali Amici del Socio Slow Food
  • Orti Slow Food a scuola
  • Comunità Slow Food
  • Slow Food Coalition
  • Casa editrice
  • Staff Slow Food
  • Slow Europe
  • Sospensione dalla carica di dirigente associativo per i candidati alle elezioni di ogni livello
Powered by GitBook
On this page
  • Iscrizione al RUNTS
  • Manuale operativo di Slow Food Italia APS Rete
  • Formazione

Was this helpful?

Riforma Terzo Settore

PreviousFAMIGLIA SLOWNextAmministrare la Condotta

Last updated 1 year ago

Was this helpful?

Iscrizione al RUNTS

È online il comprensivo di tutti i documenti e le informazioni da preparare e i passaggi da fare sul registro telematico per completare la pratica.

Questo ci consentirà un puntuale monitoraggio della vostra situazione documentale. Inoltre, nel caso in cui aveste necessità di supporto nella conversione dei documenti da PDF a PDF\A potremo noi provvedere alla conversione e restituirvi i documenti via mail.

Manuale operativo di Slow Food Italia APS Rete

Come sai, durante il Congresso di Slow Food Italia Aps tenutosi a Genova nel Luglio 2021, l'Associazione ha deliberato di qualificarsi come Ente del Terzo settore organizzato in forma di Rete associativa ai sensi dell'Art. 41 del Codice del Terzo settore. La Rete assume un’importanza crescente tra gli Enti del Terzo settore quale soggetto cui sono attribuite tanto una funzione di promozione e supporto quanto di coordinamento, di rappresentanza e di servizio, degli enti che ad essa si associano.

Ti anticipiamo inoltre che tutte le Assemblee per la costituzione dell’APS vanno svolte obbligatoriamente in presenza.

Ti segnaliamo infine che alcune sezioni riguardanti aspetti non ancora affrontati nelle formazioni sono ancora in fase di implementazione.

Il tuo referente dell’area Network è a disposizione: non esitare a contattarlo per informazioni aggiuntive e a conclusione dell'Assemblea straordinaria invia i documenti in visione.

Formazione

Molte Condotte hanno già svolto l’assemblea per costituirsi in Associazione di Promozione Sociale e altre lo faranno nel corso delle prossime settimane. Per capire quali azioni compiere, rivedi l’appuntamento di mercoledì 15 febbraio 2023 quando ci siamo incontrati su Zoom per dissipare tutti i dubbi e fornire tutti i chiarimenti necessari.

A tutte le associazioni territoriali che hanno già completato l'adozione dello statuto e il passaggio in Agenzia delle Entrate chiediamo di trasmetterci i documenti richiesti dal Registro tramite questo .

Per scoprire tutti gli aspetti operativi/amministrativi che le Associazioni Regionali e le Condotte sono chiamate a gestire, abbiamo creato un tutorial dedicato accessibile dal link . Tutti i fac-simile dei documenti da utilizzare sono contenuti in questa sezione.

modulo online
rete.slowfood.it
tutorial per l'iscrizione al Runts
Logo1) INTRODUZIONEMANUALE OPERATIVO DI SLOW FOOD ITALIA APS RETE
LogoRete Slow Food - Documenti Runts - Slow Food Survey - Slow Food
LogoLa disciplina contabile degli EtsMANUALE OPERATIVO DI SLOW FOOD ITALIA APS RETE