Orti Slow Food a scuola
Last updated
Was this helpful?
Last updated
Was this helpful?
Con l’anno 2023 l’Orto in Condotta diventa Orti Slow Food a scuola.
A cambiare però non è solo il nome del progetto, ma anche il suo percorso e le quote per aderire.
Con il nuovo Orti Slow Food a scuola, il costo per ogni Istituto comprensivo è di 500 euro per il primo, di 500 euro il secondo anno scolastico e di 200 euro dal terzo anno in poi.
Per le scuole attualmente in rete con gli Orti in Condotta il rinnovo per l’adesione è pari a 200 euro per anno scolastico.
Ogni anno Slow Food mette a disposizione la formazione online degli insegnanti, il kit per la festa degli orti dell’11 novembre, l’accesso a uno spazio digitale riservato agli orti, uno sportello online con esperti di orticoltura e di didattica in orto.
Per sapere tutto sul nuovo progetto, scarica le slides a questo link e/o contatta il tuo referente dell'ufficio Network di Slow Food Italia.
Scarica la presentazione degli Orti Slow Food a scuola
VII Congresso Nazionale, Abano Terme, 16 maggio 2010. Ben consapevoli che l’educazione e la formazione delle nuove generazioni, oggi non può più essere esaurita solo dalle istituzioni, riteniamo che sia necessaria un’offerta formativa più ampia che coinvolga in modo sinergico anche gli altri soggetti attivi sul territorio.