Slow Food
AREA CONDOTTE
  • Slow Food: istruzioni per l'uso
  • ASSSEMBLEE RINNOVO CARICHE 2025
  • ADEMPIMENTI POST ASSEMBLEE TERRITORIALI
  • CONVENZIONE SLOW FOOD ITALIA CON CSVNet
  • 5x1000 a Slow Food Italia - 2024
  • Il nostro documento su parole, temi, progetti ed eventi
  • Il tesseramento - NOVITÀ 2025
    • SOCI ORDINARI
    • LE TESSERE SPECIALI (PRODUTTORI PRESÌDI, MERCATI DELLA TERRA e ALLEANZA SLOW FOOD)
    • FAMIGLIA SLOW
  • Riforma Terzo Settore
  • Amministrare la Condotta
  • Accademia popolare del gusto
  • Food to Action Academy
  • Strumenti informatici disponibili
  • @network.slowfood.it
  • Materiali promozionali, libri, gadget e materiali di consumo per la Condotta
  • Comunicazione Slow Food
  • Comunicare gli eventi
  • Slow Food in Tasca
  • Locali Amici del Socio Slow Food
  • Orti Slow Food a scuola
  • Comunità Slow Food
  • Slow Food Coalition
  • Casa editrice
  • Staff Slow Food
  • Slow Europe
  • Sospensione dalla carica di dirigente associativo per i candidati alle elezioni di ogni livello
Powered by GitBook
On this page
  • Scarica il nuovo vademecum degli Orti Slow Food (ottobre 2023)
  • Manifesto per l'educazione di Slow Food
  • Orto in Condotta (OLD)

Was this helpful?

Orti Slow Food a scuola

PreviousLocali Amici del Socio Slow FoodNextComunità Slow Food

Last updated 1 year ago

Was this helpful?

Con l’anno 2023 l’Orto in Condotta diventa Orti Slow Food a scuola.

A cambiare però non è solo il nome del progetto, ma anche il suo percorso e le quote per aderire.

Scarica il nuovo vademecum degli Orti Slow Food (ottobre 2023)

Con il nuovo Orti Slow Food a scuola, il costo per ogni Istituto comprensivo è di 500 euro per il primo, di 500 euro il secondo anno scolastico e di 200 euro dal terzo anno in poi.

Per le scuole attualmente in rete con gli Orti in Condotta il rinnovo per l’adesione è pari a 200 euro per anno scolastico.

Ogni anno Slow Food mette a disposizione la formazione online degli insegnanti, il kit per la festa degli orti dell’11 novembre, l’accesso a uno spazio digitale riservato agli orti, uno sportello online con esperti di orticoltura e di didattica in orto.

Per sapere tutto sul nuovo progetto, scarica le a questo link e/o contatta il tuo referente dell'.

Scarica la presentazione degli Orti Slow Food a scuola

Manifesto per l'educazione di Slow Food

VII Congresso Nazionale, Abano Terme, 16 maggio 2010. Ben consapevoli che l’educazione e la formazione delle nuove generazioni, oggi non può più essere esaurita solo dalle istituzioni, riteniamo che sia necessaria un’offerta formativa più ampia che coinvolga in modo sinergico anche gli altri soggetti attivi sul territorio.

Orto in Condotta (OLD)

.

Leggi il Manifesto
slides
ufficio Network di Slow Food Italia
2MB
vademecum_orti.pdf
pdf
536KB
Orti_Slow_Food_Presentazione.pdf
pdf
335KB
Scheda progetto 2021_2022.pdf
pdf
55KB
Protocollo_intesa_SF_condotta_istituto_comune.doc