Diamoci un taglio
Come scegliere la carne: poca ma buona, pulita e giusta
PreviousFulmini & polpette, le buone pratiche per una dieta amica del climaNextPensa che mensa… scolastica!
Last updated
Come scegliere la carne: poca ma buona, pulita e giusta
Last updated
Le cifre sono inesorabili: continuare a mangiare carne con i livelli di consumo a cui si è abituato l'Occidente - e a cui si stanno avvicinando i paesi emergenti - è insostenibile.
Il dato piu preoccupante riguarda però il trend del consumo globale di carne, aumentato di cinque volte nella seconda metà del Novecento e che, secondo le stime della Fao, è destinato a raddoppiare entro il 2050. Questa crescita dei consumi ha determinato una trasformazione nel settore dell'allevamento e della produzione di carne, innescando una serie di conseguenze negative: per l'ambiente, per la salute umana, per il benessere animale e dal punto di vista dell'equità sociale.